La leadership educativa del dirigente

Il dirigente come leader educativo e la ricerca della comunità Ritrovare la mission originaria: alcune riflessioni e proposte di Marco Orsi Il dirigente scolastico dovrebbe esercitare fondamentalmente una leadership educativa , cosa che attualmente è ostacolata da vari problemi di struttura e di cultura. La piattezza organizzativa Non esiste nell’istituto scolastico italiano una struttura di responsabilità stabile. Come si sa manca il middle – management, unico caso nel mondo. Difatti le scuole sono chiamate plessi , quasi fossero un’appendice burocratica dell’istituto. In un ufficio postale abbiamo il direttore, come un direttore c’è in un supermercato. In una stazione di polizia esiste un commissario ed è il vice commissario che diventa poi commissario, non un semplice agente. Nella scuola - plesso italiano non è così. Non ci sono responsabili stabili, di carriera, e chiunque può diventare dirigente scolastico a...